Una guida completa su come riavviare un laptop ASUS

Riavviare il tuo laptop ASUS è un modo comune per aggiornare il sistema e migliorare le prestazioni complessive. Inoltre, può essere un passaggio efficace per la risoluzione dei problemi che risolve vari problemi del computer. Questo post offre una guida su come riavviare un portatile ASUS utilizzando diversi metodi per soddisfare esigenze e scenari diversi.

Riavviare un portatile ASUS

Parte 1. Come riavviare un laptop ASUS con i passaggi regolari

Puoi riavviare il tuo laptop ASUS per cancellare rapidamente il processo in background e dare al tuo dispositivo un nuovo inizio. Inoltre, il riavvio può risolvere piccoli errori software e conflitti. Qualunque sia il motivo, se il tuo laptop può rispondere normalmente alle tue operazioni, esegui i normali passaggi per eseguire un riavvio.

Riavviare il laptop ASUS dall'inizio

Il modo più comune per riavviare il tuo laptop è tramite il menu Start. Fai clic sul pulsante Start nell'angolo in basso a sinistra, fai clic sull'icona Power e quindi scegli l'opzione Restart. Il tuo computer ASUS inizierà il processo di riavvio.

Riavviare il laptop Asus dal menu Start

Riavviare il laptop ASUS utilizzando le scorciatoie da tastiera

Continua a premere contemporaneamente i tasti Ctrl, Alt e Delete. Individua l'icona Power nell'angolo in basso a destra e cliccaci sopra. Ora puoi selezionare l'opzione Restart per riavviare il tuo laptop ASUS.

Riavviare il laptop Asus utilizzando le scorciatoie da tastiera

Parte 2. Come riavviare un laptop ASUS con una schermata nera

Quando il tuo laptop ASUS è completamente bloccato o non risponde, puoi eseguire un riavvio forzato o un riavvio forzato per riportarlo alla normalità. Se il tuo computer è bloccato con una schermata nera e non può essere riavviato con i metodi standard, prova questo metodo di riavvio forzato.

Premi il pulsante di accensione e tienilo premuto per circa 10-15 secondi. Rilasciali quando il tuo laptop ASUS è completamente spento. Premi di nuovo il pulsante di accensione per riaccendere il dispositivo.

Parte 3. Come riavviare il laptop ASUS alle impostazioni di fabbrica

Il ripristino delle impostazioni di fabbrica rimuoverà dati e impostazioni dal tuo laptop ASUS, anche se selezioni l'opzione Mantieni i miei file. Se possibile, esegui il backup di tutti i file e dati importanti prima di procedere.

Vai al menu Start del tuo laptop e clicca sull'icona Impostazioni. Quando raggiungi la finestra Impostazioni di Windows, scegli l'opzione Aggiornamento e sicurezza. Clicca su Ripristino nel menu a sinistra, quindi premi il pulsante Inizia. Scegli Mantieni i miei file o Rimuovi tutto e conferma la tua scelta.

Riavviare il laptop Asus alle impostazioni di fabbrica

Oltre al metodo sopra, puoi ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo laptop ASUS utilizzando la partizione di ripristino integrata. Spegni completamente il computer, premi il pulsante di accensione per riaccenderlo, quindi premi ripetutamente il tasto F9 all'avvio. Scegli l'opzione Risoluzione dei problemi e quindi seleziona Ripristina questo PC. Esegui passaggi simili per riavviare il PC alle condizioni di fabbrica.

Risoluzione dei problemi di Windows Reimposta questo PC

Parte 4. Come riavviare il laptop ASUS in modalità provvisoria

Puoi riavviare il tuo laptop ASUS in modalità provvisoria per risolvere vari problemi. Per farlo, dovresti prima guidare il dispositivo in Ambiente ripristino Windows. Fai clic sul pulsante Start per visualizzare il pulsante Power. Fai clic su di esso mentre tieni premuto il tasto Shift sulla tastiera. Quindi, seleziona Restart per entrare in WinRE.

Scegli Troubleshoot e poi Advanced options. Vai a Startup Settings e clicca Restart. Dopo il riavvio, vedrai un elenco di opzioni di avvio. Puoi usare i tasti funzione (F1-F9) per selezionare la Safe Mode desiderata. Ad esempio, premendo F4 si avvierà Windows in Safe Mode di base.

Impostazioni di avvio delle opzioni avanzate di Windows

Parte 5. Come recuperare i file persi dopo il riavvio del laptop ASUS

Potresti perdere alcuni file essenziali dopo aver riavviato il tuo portatile ASUS. Non appena noti la situazione di perdita di dati, scarica Aiseesoft Data Recovery sul tuo computer immediatamente e inizia a recuperarli. Il software può recuperare tutti i tipi di dati usati di frequente, inclusi video, foto, documenti, e-mail e altri. Ti consente persino di ripristinare file cancellati e persi da un PC in crash.

Scarica gratisPer Windows

Assicurate Sicuro al 100%. Nessuna pubblicità.

Scarica gratisPer macos

Assicurate Sicuro al 100%. Nessuna pubblicità.

Passo 1.
Scarica e avvia questo strumento di recupero dati sul tuo laptop ASUS. Seleziona il disco rigido, la posizione o la cartella specifica che contiene i file persi.
Pagina iniziale di recupero dati
Passo 2.
Fai clic sul pulsante Scansione per avviare una scansione rapida di default. Se la scansione rapida non trova i file che stai cercando, puoi passare alla sua Scansione approfondita.
Processo di scansione
Passo 3.
Una volta completata la scansione, puoi controllare i file recuperabili in base al loro percorso o tipo. Visualizza in anteprima questi file e seleziona quelli necessari. Fai clic su Recupera per ripristinarli sul tuo dispositivo.
Scegli file

Parte 6. Domande frequenti su come riavviare un laptop ASUS

Qual è la differenza tra riavvio e riavvio?

I termini reboot e restart possono spesso essere usati in modo intercambiabile. Tuttavia, c'è una sottile differenza tra loro. Restart si riferisce in genere allo spegnimento software e all'avvio del sistema operativo. Il computer esegue un normale processo di spegnimento. In alcuni casi, i componenti hardware del dispositivo potrebbero non essere completamente spenti durante un riavvio. Al contrario, reboot si riferisce in genere a uno spegnimento più completo del sistema. Durante il riavvio, il dispositivo sarà completamente spento.

Come si riavvia un portatile ASUS senza il pulsante di accensione?

Se funziona normalmente, puoi seguire i passaggi standard per riavviare il tuo laptop ASUS. Fai clic sul pulsante Start, fai clic su Power, quindi scegli l'opzione Restart. Se il tuo PC non risponde o è bloccato su una schermata nera, potresti dover collegare una tastiera USB esterna con un pulsante di accensione. Prova a premere il pulsante di accensione per riavviare il tuo laptop ASUS. Se il tuo laptop ha una batteria rimovibile, puoi scollegare l'adattatore CA, rimuovere la batteria, reinserirla e collegare l'adattatore CA. Alcuni modelli ASUS potrebbero riavviarsi automaticamente.

Devo forzare il riavvio del mio portatile ASUS e cancellare tutti i dati in esso contenuti?

No, il riavvio forzato del tuo laptop ASUS in genere non eliminerà alcun dato su di esso. Questo metodo di riavvio è utilizzato principalmente per gestire dispositivi che non rispondono. L'intero processo non cancella l'unità di archiviazione. Tuttavia, quando si forza il riavvio di un laptop con problemi, alcuni file non salvati potrebbero danneggiarsi e portare alla perdita di dati.

Conclusione

Questo post condivide diversi metodi efficaci per riavviare un portatile ASUS. Con un semplice riavvio, puoi migliorare efficacemente le prestazioni del tuo laptop e risolvere vari problemi.

Cosa pensi di questo post?

Ottimo

Valutazione: 4.9 / 5 (in base ai voti 471)Seguici su

Icona di DisqusLascia il tuo commento e unisciti alla nostra discussione
Recupero dati nella scatola

Aiseesoft Data Recovery è il miglior software di recupero dati per recuperare foto, documenti, e-mail, audio, video, ecc. Cancellati / persi dal tuo PC / Mac.

Scarica gratisPer Windows

Assicurate Sicuro al 100%. Nessuna pubblicità.

Scarica gratisPer macos

Assicurate Sicuro al 100%. Nessuna pubblicità.

Torna in alto