Una guida completa su come far riconoscere a Windows 11 il nuovo SSD

Solid State Drive, comunemente noto come SSD, è una classe di dispositivi di archiviazione dati che archivia e recupera dati utilizzando la memoria flash. Grazie alle sue dimensioni ridotte e alle velocità di lettura elevate, l'SSD è sempre più preferito da più persone ed è diventato una delle opzioni di archiviazione perfette per laptop e supporti portatili. Tuttavia, proprio come qualsiasi altro dispositivo di archiviazione, l'SSD può funzionare male per vari motivi. SSD non visualizzato in Windows 11 è un problema speciale che impedisce la produttività e rende i dati non disponibili. Continua a leggere per scoprire come risolvere questo problema in modo più dettagliato.

SSD non visualizzato su Windows 11

Parte 1. Se riesci a trovare SSD in Gestione disco

"Ho collegato l'SSD esterno, ma non viene visualizzato sul mio computer!"

"Perché il mio SSD non viene visualizzato?"

Può sempre essere un problema spinoso quando Windows 11 non riconosce un SSD, che non viene mostrato in Esplora file. Tuttavia, se riesci a trovarlo in Gestione disco, puoi risolvere il problema seguendo i passaggi sottostanti.

Soluzione 1: Risolvi tutti i problemi di dati con i servizi di recupero dati

Il modo più efficace per risolvere il problema dell'SSD che non viene visualizzato in Windows 11 è scegliere un servizio di recupero dati. Qui, consigliamo Aiseesoft Data Recovery come prima scelta.

Aiseesoft Data Recovery può riconoscere automaticamente il tuo SSD non visualizzato in Esplora file e recuperare rapidamente i tuoi dati in esso contenuti. Inoltre, può recuperare le foto cancellate, documenti, e-mail, audio, video e altri tipi di dati. Segui i passaggi sottostanti e recupera i tuoi dati con facilità. Prima di ciò, dovresti scaricare, installare ed eseguire questo software di recupero su Windows 11. Quindi, collega il tuo SSD al tuo computer.

Scarica gratisPer Windows

Assicurate Sicuro al 100%. Nessuna pubblicità.

Scarica gratisPer macOS

Assicurate Sicuro al 100%. Nessuna pubblicità.

Passo 1.
Dopo la connessione, Aiseesoft Data Recovery riconoscerà automaticamente che il tuo SSD non viene visualizzato in Esplora file. Seleziona Ripristino del disco rigido sulla sinistra dell'interfaccia e trova l'SSD che vuoi recuperare.
Seleziona Ripristino disco rigido
Passo 2.
Clicca il Avvio scansione nell'angolo in basso a destra dell'interfaccia e Data Recovery eseguirà una scansione dettagliata del tuo SSD.
Avvio scansione
Passo 3.
Dopo la scansione, tutti i file eliminati o persi nel tuo SSD saranno mostrati nell'interfaccia. Puoi selezionare ciò che vuoi recuperare, quindi fare clic su Recupera tutto.
Recupera tutto

Attendi qualche minuto e i tuoi dati eliminati saranno recuperati correttamente.

Soluzione 2: modificare la lettera dell'unità SSD

A volte, se il tuo nuovo SSD non viene visualizzato in Windows 11, significa che il sistema operativo Windows non riesce a rilevarlo, forse a causa di una lettera di unità mancante o di una lettera di unità errata in conflitto con un altro disco. Puoi risolvere questo problema assegnando manualmente all'SSD una nuova lettera di unità in Gestione disco.

Ecco come impostare una nuova lettera di unità:

Passo 1.
Stampa Vinci + X e scegli Gestione disco.
Passo 2.
Trova e fai clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione SSD. Seleziona Cambia lettera e percorso di unità.
Cambia lettera e percorsi dell'unità
Passo 3.
Se l'SSD non aveva una lettera di unità impostata in precedenza, selezionare Aggiungi; se ne esiste già una, selezionare Cambiare.
Passo 4.
Seleziona una nuova lettera di unità dal menu a discesa per salvare le modifiche e fai clic su OK.

Soluzione 3: inizializzare l'SSD

Se il tuo SSD non viene visualizzato in Esplora file o non può essere rilevato da Windows 11, probabilmente non è inizializzato. L'SSD deve essere inizializzato prima che Gestione disco possa accedervi. La stessa spiegazione si applica se un SSD più vecchio visualizza il messaggio "disco sconosciuto non inizializzato". Per risolvere il problema in queste due situazioni, puoi provare a inizializzare il tuo SSD.

Disco sconosciuto non inizializzato

Come attivare SSD su Windows 11? Segui i passaggi indicati di seguito.

Passo 1.
Stampa Vinci + X e aperto Gestione disco sul tuo computer.
Passo 2.
Trova l'SSD che vuoi inizializzare e fai clic destro su di esso. Quindi, fai clic su Inizializzazione del disco.
Inizializza disco sconosciuto
Passo 3.
È possibile scegliere due stili di partizione: Master Boot Record (MBR) o GUID Partition Table (GPT). Quindi, fare clic su OK per inizializzare l'SSD.

Soluzione 4: formattare l'SSD

Se hai provato tutti i metodi sopra, ma il problema del tuo SSD non viene visualizzato in Windows 11 persiste, puoi provare a formattare l'SSD. La formattazione di un SSD può generalmente risolvere molti problemi. Tuttavia, una cosa che devi sapere prima è che la formattazione rimuoverà tutti i tuoi dati dall'SSD, quindi assicurati di aver eseguito il backup di tutti i file cruciali prima di iniziare.

Ecco come formattare il tuo SSD:

Passo 1.
Come sopra, premere Vinci + X e aperto Gestione disco.
Passo 2.
Individuare e fare clic con il pulsante destro del mouse sull'SSD. Scegliere Formato.
Formattare l'unità
Passo 3.
Nel menu a discesa, seleziona un formato. NTFS è il formato migliore e più ampiamente scelto. Dopodiché, fai clic su OK per avviare il formato.

Parte 2. Se non riesci a trovare SSD in Gestione disco

Se l'SSD non viene visualizzato nella gestione disco, potrebbe sempre trattarsi di un problema di connessione. Verifica che l'SSD sia correttamente collegato. Verifica che il cavo USB per l'SSD sia inserito nella porta corretta e spinto saldamente. Inoltre, assicurati che il cavo si inserisca saldamente nella porta e non sia danneggiato.


Se hai confermato che il problema non è la connessione via cavo e il tuo computer non rileva ancora l'SSD, è probabile che ci sia un problema hardware. In questa situazione, devi contattare il produttore o il sito Web ufficiale per assistenza.

Parte 3. Domande frequenti sull'SSD non visualizzato in Windows 11

Se l'SSD non viene identificato, è morto?

Come posso sapere se il mio SSD sta fallendo? Un SSD morto può essere identificato dai seguenti sintomi: rumori strani, messaggi di errore frequenti, blocchi difettosi, dati corrotti e una totale mancanza di risposta dall'SSD.

Qual è la durata di un SSD?

Gli SSD durano in media dai cinque ai sette anni e sono sottoposti a un utilizzo tipico. Tuttavia, questo può cambiare a seconda della qualità dell'SSD, di quanto viene utilizzato e di altri fattori. Tieni presente che non sono imbattibili e che i backup frequenti sono essenziali per proteggere i tuoi dati.

Perché il mio SSD M2 non viene visualizzato nel BIOS di Windows 11?

Gli SSD sono solitamente collegati alle schede madri tramite cavi SATA; se queste connessioni sono interrotte, né il BIOS né il computer riconosceranno l'unità. È possibile collegare l'SSD utilizzando una connessione diversa per escludere un problema di cavo. Alcuni SSD, come l'M, possono essere installati senza un connettore.

Conclusione

Questo post fornisce cinque soluzioni per risolvere il problema dell' SSD non visualizzato in Windows 11Se il tuo SSD non viene visualizzato in Esplora file ma in Gestione disco, puoi provare a cambiare la lettera dell'unità, inizializzarla o formattarla oppure utilizzare Recupero dati per risolvere il problema. Se non riesci a trovarlo in Gestione disco, dovresti controllare la connessione o chiedere aiuto al produttore.

Cosa pensi di questo post?

Ottimo

Valutazione: 4.9 / 5 (in base ai voti 475)Seguici su

Icona di DisqusLascia il tuo commento e unisciti alla nostra discussione
Recupero dati nella scatola

Aiseesoft Data Recovery è il miglior software di recupero dati per recuperare foto, documenti, e-mail, audio, video, ecc. cancellati/persi dal tuo PC/Mac.

Scarica gratisPer Windows

Assicurate Sicuro al 100%. Nessuna pubblicità.

Scarica gratisPer macOS

Assicurate Sicuro al 100%. Nessuna pubblicità.

Torna in alto